
- Dettagli
- Categoria: Sicurezza
- Visite: 159
Il Consiglio dei ministri ha approvato il 23 febbraio un decreto legge con le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019.

- Dettagli
- Categoria: Sicurezza
- Visite: 155
Novità in questa versione:
- Inserito il Decreto Interministeriale 22 gennaio 2019 - Individuazione della procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare (GU n. 37 del 13/02/2019);
- Dettagli
- Categoria: Sicurezza
- Visite: 146
Anche quest’anno è stato pubblicato il Bando INAIL ISI a valere per l’anno 2019.
Il nuovo Bando INAIL pubblicato il 20/12/18 mette a disposizione delle imprese 369 milioni di euro (oltre 100 milioni in più rispetto alla scorsa edizione) per interventi che migliorino la salute a la sicurezza dei lavoratori.

- Dettagli
- Categoria: Sicurezza
- Visite: 446
Pubblicata la norma UNI ISO 45001 per la certificazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro.
Le organizzazioni certificate hanno tre anni di tempo per completare la migrazione delle certificazioni accreditate dalla BS OHSAS 18001 alla nuova norma. Una norma internazionale al passo con l’attuale processo di globalizzazione: con la pubblicazione, il 12 marzo scorso, della ISO 45001:2018, recepita contestualmente dall’UNI come norma italiana UNI ISO 45001:2018, nasce la prima norma ISO per certificare i sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro.

- Dettagli
- Categoria: Ambiente
- Visite: 166
Il riciclaggio e lo smaltimento dei rifiuti di pile e accumulatori portatili è attualmente disciplinato dal D.Lgs. n.188/2008, così come modificato dal D.Lgs. n.21/2011. Al fine di favorire una maggiore efficienza ambientale, il provvedimento si propone, tra l’altro, di realizzare una gestione dei rifiuti di pile e accumulatori portatili che riduca al minimo il loro smaltimento insieme al rifiuto urbano indifferenziato.

- Dettagli
- Categoria: Ambiente
- Visite: 151
Libretto impianto 2018 e bollino su climatizzatori e condizionatori sono obbligatori in quanto equiparati agli impianti di riscaldamento e per questo devono essere dotati di libretto impianto e sottoposti a controlli periodici ogni 4 anni se hanno una potenza superiore a 10 kw per quelli invernali e 12 kw per quelli estivi.