Il Sistri sarà esteso a tutti i rifiuti. Questo quanto si legge, in risposta ad un’interrogazione parlamentare, risposta scritta e pubblicata Giovedì 19 novembre 2015 nell’allegato al bollettino in Commissione VIII (Ambiente) 5-06943.

Una nuova versione del Sitri. Un nuovo sistema che porterà anche alla sostiuzione dei dispositivi elettronici ad oggi utilizzati. Tale nuova versione vedrà inoltre un’attenta semplificazione nella modalità d’uso… «un nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti tecnologicamente avanzato, efficace e in grado di rappresentare per le imprese, le cui istanze sono state pienamente recepite, la garanzia di operare nella trasparenza e nella legalità».

Continuando a leggere, in merito invece ai temi caldi ed interessanti per le imprese coinvolte nell’adozione del sistema di tracciabilità dei rifiuti, che in questi anni abbiamo imparato tutti a conoscere, fanno capolino alcuni punti che lasciano sempre l’amaro in bocca. Pare non si voglia considerare l’impegno in termini di tempo e costi sostenuti negli anni dagli attori della filiera della produzione e gestione dei rifiuti,

Rimaniamo un pò allibiti (ma forse non troppo) quando leggiamo, proprio in merito ai contributi versati negli anni 2010-2012 dalle imprese, che: «il contributo è dovuto a prescindere dall’effettiva fruizione del servizio e deve essere versato al momento dell’iscrizione».

Non si tratta di un corrispettivo del servizio, e quindi il contributo «non può essere equiparato ad una tassa di cui chiedere il successivo rimborso in mancanza del servizio a cui si riferisce». 

A spese dei soliti noti, a cui non mancheranno di certo ulteriori procedimenti amministrativi con precise specifiche tempistiche e modalità, verrà quindi chiesto di partecipare nuovamente al finanziamento di un nuovo e rielaborato Sistri, che coinvolgerà ricordiamo, tutte le tipologie di rifiuti.

Viene inoltre prevista l’eliminazione degli strumenti elettrici ed elettronici in precedenza utilizzati. Ciò significa che migliaia di black box dovranno essere smontate dai mezzi ad oggi in uso per far posto a quello che si sperà sarà una versione definitiva del sistema.

Un nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti tecnologicamente avanzato, efficace e in grado di rappresentare le Imprese coinvolte.

Fonte: www.portalerifiutispeciali.it

 

Theatre Service s.r.l.

Contattaci

Sede Operativa

Via San Paolo n.3
87028 Praia a Mare (CS)

Tel.  0985/777861-777529
Fax. 0985 777883
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Sede Legale:

Piazza ltalia n.27
87028 Praia a Mare (CS)

Codice Fiscale 02629140787
Partita IVA 02629140787.

Responsabile della Protezione dei Dati:

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD - DPO) per Theatre Service è la sig.ra Laino Donatella, con ufficio in via San Paolo, 3 – 87028 – Praia a Mare (CS), tel. 0985 777861, fax 0985 777883, cell. 3886966143, e-mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

Vai all'inizio della pagina